il postone del nipotone

Io non ero mai stata in Lombardia prima d’ora, ma quello che ho visto delle Alpi Lombardi (le Orobie, le Grigne,) mi è anche piaciuto. Il posto più dimesso, paradossalmente è proprio Aprica, dove ci sono molte brutti casermoni che fanno tanto boom delle seconde case degli anni ’60. Il nostro bed &breakfast, il villino Brioschi, è probabilmente uno dei pochi edifici antichi rimasti, con la parrocchiale ed alcune case in pietra sulla via principale. E giovedì pioveva, quest’anno è decisamente una maledizione, così anziché farci una passeggiata nei boschi (la padrona ci aveva suggerito, sino ad un bacino artificiale, ma con il tempo che c’era non era proprio il caso)
Cosa avevamo fatto noi? Shopping (anche in quell’occasione – aggiungo) di bresaola e bitto e taleggio e vino della Valtellina (per il compleanno di mia cognata) e poi ce n’eravamo andati, meravigliandoci ai centri commerciali enormi con Davide Van de Sfroos su tutti i maxischermi (e io lo adoro, Davide, da quando potevi sentirlo solo sulla Radio Svizzera) e sull’intasamento anche feriale della statale della Valtellina, con le nuvole quasi sui tetti dei centri commerciali. E poi siamo andati sul lago di Como, sperando di incontrare lui la Eli e io George e invece abbiamo soltanto mangiato un gelato vistalago e grazie a Dio non pioveva più.

(Ho letto qualcuno dei post vecchi e mi sento piccola piccola, ma ribadisco, questa estate è stata una sana estate di merda, e la faccenda dell’autocoscienza matrimoniale non è ancora finita…)

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in viaggi. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.