Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 671 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Follow me su Feedspot
Archivi del mese: aprile 2009
A mollo (ma forse non è il modo migliore per dirlo)
Eccola qui la piena del Tanaro, il giorno dopo, quando il peggio dovrebbe essere passato (o almeno me lo auguro) Dopo l’alluvione del 1994, il ponte Cittadella, pregevole manufatto militare dell’epoca di Carlo Alberto, è ancora lì, con le sue … Continua a leggere
Verso la Liberazione
“…[…]il termine “liberazione” ha un ben preciso significato “attivo”, ed esprime non tanto la raccolta d’ un non immeritato frutto, quanto piuttosto la combattuta e cruenta conquista d’un obiettivo militare e politico. […] Dietro questa vittoria c’eran file di morti … Continua a leggere
Pubblicato in alpinisti, altro, storia
Contrassegnato alpinisti, Sentieri della libertà
Lascia un commento
Numero Uno
Ovvero un nuovo inizio: da ferris60 a alpslover; cambia la foto (ma forse ritornerò al Grossglockner, chissà), ma sono sempre io e i contenuti sono gli stessi (li ho persino esportati – e mi faccio i complimenti da sola, considerata … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Alien Nation (Buona Pasqua)
Dove Alien sta non solo per alieno, ma sopratutto per alienato. Niente come i giorni di vacanza, quando questa città è vuota come un incubo bergmaniano, ti fa notare quanto il mondo che rimane si sia allontanato da se stesso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Montagne d’Abruzzo
Domenica sera guardavo l’ultimo numero di Alp dedicato al Gran Sasso e alle Montagne d’Abruzzo, dove non sono mai stata. e poi c’è stato il terremoto. Sto sentendo la radio da due giorni e molti dicono che L’Aquila ormai è … Continua a leggere