Lemme lemme intorno al lago

Avendo rinunciato alla cultura (anche se non del tutto, come si vede dal post precedente) non abbiamo rinunciato alle giuste camminate. In particolare, abbiamo percordo tutto il sentiero che Toscolano raggiunge Maderno, e che procede lungo il lago (in realtà, arriva sino al perimetro della cartiera Burgo, ma poi si interrompe bruscamente -lì gioverebbe un minimo di manutenzione del sentiero, perché il panorama è molto bello).

Il lago nella foschia

Si tratta di un ampio sentiero- pista ciclabile molto frequentato che aggira tutto il promontorio partendo dal lido di Toscolano, supera un delizioso ponticello e si ricongiunge al Lungolago Giuseppe Zanardelli.

Percorrendolo si arriva in centro paese e alla chiesa romanica di Sant’Andrea.

Il ponte

Lungo tutta la strada ci sono spiaggette, e punti di ristoro ( questo, naturalmente, nel periodo estivo). Unico problema, nel periodo estivo appunto la folla. Ora capite perché preferisco le mezze stagioni

Pubblicità

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare, Laghi, Lombardia, Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.