Suggerimento pasquale

Il primo vero suggerimento sarebbe “non mangiate gli agnellini”: ve lo dice una onnivora che mangia molto low carb, ma non si nutre di cuccioli di ogni tipo. Ora si arrabbieranno con me gli allevatori sardi, ma probabilmente loro non mi leggono.

Se avete già superato le ore in autostrada e avete finalmente raggiunto la vostra destinazione, io ho un suggerimento, se vi trovate, ovviamente, tra Liguria e Costa Azzurra, se no diventa un po’ troppo difficile: le Gorges du Cians.

Se vi sembrano simili alle Gorges du Daluis, è vero, si può trovare lo stesso tipo di calcare rossatro, ma a differenza delle altre, sono molto più varie. La prima parte del canyon formato dal torrente Cians , che si getta nel Var nei pressi di Töuet sur Var, è costituita da torrioni di calcare bianco. Man mano che ci si inoltra verso l’interno, lungo una strada direi recentemente rimodernata (i tratti della vecchia strada, percorribili a piedi, sono decisamente più stretti ed aerei), si attraversa un vero deserto rosso.

Il letto del torrente è facilmente raggiungibile in diversi punti – che ufficialmente sono riservati ai pescatori – in effetti le uniche anime vive che mi è capitato di incontrare – ma non credo che se scendete spunti dal nulla una guardia forestale a multarvi. Questo consente di poter osservare la gola da molti punti di vista, decisamente panoramici.

Non vi lascio un itinerario a priori: fermarsi in ogni slargo e soprattutto percorrere a piedi la vecchia strada, passando sotto le rocce che scavano tunnel naturali, è più che soddisfacente se si ha un’anima contemplativa.

Ci si arriva dalla A8, uscendo a Nice St Isidore e alla prima rotonda svoltando subito a destra seguendo le indicazioni per Digne – Grenoble. Dopo una quarantina di km si svolta a destra ad un incrocio dove la strada per le gole è chiaramente indicata. impossibile perdersi, e non date retta al navigatore

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in #viaggimentali, escursioni, Francia, French Riviera, Uncategorized e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.