In questi anni di frequentazione di WordPress e oltre ho incontrato molti autori, di montagna e non solo, che mi hanno incuriosito. Non sono, lo devo ammettere, una che mette molti like, perchè spesso leggo dal telefono, non sono connessa alla piattaforma (giusto per quel minimo di sicurezza) perchè magari come adesso, scrivo intorno a una coda, e per quanto la mia scrivania sia un pezzo tedesco degli anni Trenta riportato da mia zia, mettici un Imac, una grossa gatta e due o tre cosette da ufficio ed è finita li.
Proprio perché non metto molti Like mi fa piacere segnalare un po’ di persone i cui articoli leggo sempre con piacere: wwayne, Briciolanellatte, La sottile linea d’ombra, il sito di montagna “I camosci bianchi”, dedicato alle valli di Lanzo e dintorni, e il sito del fotografo Manuel Chiacchiararelli (https://manuelchiacchiararelli.com/) dove ci sono meravigliose foto di animali (le ultime sono dedicate alle cicogne, che per la prima volta in vita mia ho visto anche qui, ma ero in macchina e non ho potuto fermarmi , e no non era un airone, era proprio una cicogna)
Terzo e ultimo like a voi miei fedeli lettori, che siete ormai un po’ più di venti, e che mi vedete scrivere cose random dal lontano 2008 (settembre per la precisione, quindi tranquilli, non c’è dietro nessun anniversario particolare): nella serie delle cose duratura della mia vita, la più duratura è la mia amicizia con Lulu, che dura dal 74, e che ritroverete nel prossimo articolo (si chiama programmazione), la mia collaborazione con l’Istituto Storico , l’Isral (1991), il mio matrimonio (1992-2017) e questo blog.
