Prima che ci rinchiudano tutti di nuovo, un modo per onorare il nostro autunno è proprio quello di fare un giro nel nostro Piemonte. Un consiglio, artistico -escursionistico per così dire è fare un salto al castello di Roddi, dove sino al 29 novembre c’è una mostra di Enzo Ferraris (non siamo parenti, ma parenti di parenti , in un certo senso), di dipinti e sculture materiche (fatte di elementi della terra, radici di vecchie viti, verderame, vinaccioli e persino tartufi), con in più l’aggiunta di profumi (la parte elettrica è opera del cugino Fulvio, che ha “imprigionato” il profumo del tartufo – e si sente, ve lo posso assicurare). Il tutto si trova nel castello di Roddi, che io non conoscevo assolutamente, nel senso che da Roddi ero sempre passata sotto, nei nostri giri esplorativi, mentre ora abbiamo risalito la collina – in senso proprio, perché abbiamo trovato lavori in corso, e abbiamo lasciato l’auto in basso, così abbiamo risalito la collina, perché la strada compie cerchi concentrici e il panorama si apre sempre di più sino alla terrazza sulla piazza del castello. Il castello in sé è anche molto interessante, di origine trecentesca, poi trasformato in residenza signorile: avrebbe bisogno di qualche restauro, ma non del tipo che hanno già fatto (scusate): ci sono affreschi del Tre e Quattrocento che meritano una maggiore valorizzazionee sicuramente altri sono da fare emergere dall’intonacatura. Un esempio lo vedete in alto a destra (cavalli arabi). Così in un unico luogo, si possono macinare un po’ di km a piedi, godersi l’arte e il panorama, e non solo quelli: siamo in una zona di grandi vini, e lasciarli lì non ha proprio senso (considerato come siamo messi, non ci resta che bere). In ogni caso, sino a fine ottobre il castello di Roddi è aperto il sabato e la domenica per le visite guidate su prenotazione ( qui trovate le informazioni ) , solo la domenica dalla seconda metà di novembre. La visita si svolge in assoluta sicurezza, e anche a camminare, naturalmente, non si incontrano le folle.
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 829 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Espressione di pace domenicale (da conservare per rutta la settimana) #fanny #tricolorina #tricolorinarelaxPiccoli delinquenti in azione #grigio #minnie #cats #catsofinstagramSfinge #cinorosino #buonanottePiccoli gioielli nascosti. Palazzo Scorza#voltaggio #oltregiogo #oltregiogodays#cinorosino the bestBasta il nome #triesteFollow me su Feedspot