C’è sempre un lato di troppo

Anche nel Monte Bianco, in realtà, nel giro del Monte Bianco, che è probabilmente un cammino / trekking – un giorno o l’altro dobbiamo anche parlare di questo – tra i più famosi, c’è un terzo è un quarto lato.

Un terzo o un quarto

Nel corso degli anni, ho percorso le varie tappe del tour di Mont Blanc, si dal lato francese sia da quello italiano. I due Balconi della Val Veny e della Val Ferret, compreso un tratto nuovo e recente legato alla costruzione del rifugio Bonatti, in Francia le Grand Balcon Nord e Sud, il col de Balme e il col de Voza. Cosa manca? Mi mancano due pezzi, per completare il cerchio o il rettangolo ( se si guarda la mappa in effetti mi mancano i due lati corti del rettangolo)

Da cammini.it

I due pezzi che mancano si trovano in zone abbastanza remote. La più remota è quella in partenza da Nôtre Dame de la Gorge e arriva al col di Bonhomme (e volendo ci sono altri due colli, la Croix du Bonhomme o le Fours che si possono completare per arrivare al col de la Seigne, da cui si arriva aCourmayeur). Il col de la Seigne e il balcone della Val Veny sono stati i primi due pezzi del tour che ho fatto, ormai moltissimi anni fa. Il col de la Seigne tra l’altro lo feci in un agosto di tantissimi anni fa ( ero ancora universitaria) in cui trovai nevai sotto la cima la prima settimana di agosto, e ricordo che il ritorno fu abbastanza lungo e faticoso, adesso, dovendo aggiungere un’ulteriore ora di strada, sino a LaVisaille, sinceramente non so se me la sentirei (non se la sono sentiti nemmeno i miei cugini, in realtà)

L’altro lato è quello Svizzero, in cui io non mi sono mai avventurata. Qui c’è un luogo famoso…la Fenêtre d’Arpette, un intaglio roccioso al di sopra del col de Forclaz, da dove, mi dicono, si gode di un’unica vista sull’intero massiccio. Ho fatto un pezzo della strada, sino alla buvette, e il primo tratto di salita, un pomeriggio, quindi sapendo in partenza di non poter fare le due ore e mezza e rotti di strada. Varie persone cui ho chiesto lumi me l’hanno sconsigliata, dicendomi che è lunga e spaccagambe. Così sono andata a vedere una possibile alternativa a Champex, Val Ferret svizzera. Il posto è davvero rilassante, come tutti i laghi- e deve essere molto pescoso perché ho visto pescatori con tanto di tavolino, termos e ogni genere di conforto.

L’alternativa, comunque è via Bovine , ed è lunga, ma forse non così erta. Merita un controllo sul nuovo libro che ho comperato (la guida migliore resta sempre quella vecchia di Alp)

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare, Monte Bianco, trekking, Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.