Piancastagna e dintorni

E’ chiaro che questo è un anno strano, un anno in cui facciamo rete tutti, camminatori, operatori, studiosi e così via. Lo so che andate tutti al “Papeete” ora che non c’è più S…, o che siete in qualche montagna trendy, ma, intanto, valorizziamo quello che abbiamo tra le montagne di casa (o l’Appennino di casa, che è lo stesso), in Piemonte. Anche Piancastagna e il suo comprensorio fanno parte dei sentieri della Libertà, questa volta dal lato acquese / Bormida.

Un collega blogger li ha frequentati in questo periodo e mi ha mandato un resoconto che vi allego: https://paolocalvino.blogspot.com/2020/07/il-sacrario-di-piancastagna-e-altri.html Siccome c’è stato adesso (io non sono più salita da quelle parti, mi ha specificato che la segnaletica (specie quella di Memoria delle Alpi, che c’è anche in Val Borbera, non è in buonissim stato – e quindi un po’ più di attenzione alla strada da percorrere ci vuole (e mancano anche quelle informazioni storiche che rendono interessante la strada)

(foto Isral)

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.