Se siamo a dicembre, allora è tempo di mercatini: Aosta (il marché Vert Noel), Milano (i tradizionali Obei obei di Sant’Ambrogio) e poi il Trentino, l’Alto Adige, il Tirolo, Monaco, Lubljana… In Piemonte gli amici mi consigliano, questo week end di metà mese, i mercatini di Pinerolo (antiquariato e artigianato) e Domodossola. Persino nel natio Mandrognistan ci sono le casette nei giardini pubblici, e la ruota panoramica , che a noi Place de la Concorde ci fa un baffo.
Ho fatto ad Aosta, ma casualmente, dopo un pomeriggio di camminata altrettanto casuale. Nulla di nuovo, molto piacevole e divertente, con i “soliti” espositori. Ho comperato una collana di lana, analoga a quanto avevo già acquistato ad agosto dalla stessa cooperativa dei Drap de Valgrisanche.
E poi, lo ammetto, io sono una fan dell’albero panoramico e tecnologico che per il secondo anno troneggia in piazza Chanoux. Fa venire voglia di sorseggiare vin brulé