Stamattina (ieri sera in realtà), è arrivata la neve. L’itinerario su ciaspole che Gianni, il coordinatore dei maestri della Scuola di sci del Civetta, ieri mi ha suggerito, oggi era pieno di neve fresca e pressoché intonsa. Con la traccia da fare. A proposito, niente impronte, se non vecchissime, sia lì, sia ieri pomeriggio verso Palafavera. Devo essere l’unico ciaspolatore folle
Ma , sostanzialmente, sono felicissima di aver qualche momento fuori dalle piste ( non temete, non vengo meno alla vigilanza dei miei quindici- ormai li riconosco tutti: solo che non sciando non posso rincorrerli a piedi e sono affidati a me solo in particolari momenti. Questo perché non si sa mai chi ti può leggere. ) I maestri di sci qui sono davvero super e lo dice una che appunto non scia. Gentilissimi, efficienti , molto bravi. I principianti di ieri , oggi stavamo in piedi sugli sci senza cadere e senza aiuto ( e qui si vede l’utilità dell’accompagnatore non sciante).
Scrivere ora questo post in mezzo alla neve, il top . Come si dice, sempre meglio che lavorare.