Meugliano 1e2

 
( foto courtesy Irene Martini)

Quando c’è un luogo che ti è caro, fallo conoscere. Così a Meugliano, la patria dei rospi, ho portato Irene e Micheal, che è rimasto molto impressionato dalla Serra d’Ivrea e dalla sua forma. Oggettivamente, in Scozia un fenomeno simile non si trova. Spiegargli l’origine del ghiacciaio Balteo e della sua morena non è stato facilissimo, data la mia quasi assoluta ignoranza in scienze naturali6thb – se vengono fuori sciocchezze è perchè qualcuno passa costantemente sulla tastiera, e non c’è verso. I bambini a quest’ora dovrebbero dormire. Ma come tutti i bambini il nostro nuovo figlio rosato dorme a ore strane, e di solito non quando dovrebbe. Il giorno di Micheal e Irene c’era quella calma assoluta che è la ragione principale per cui vado a Meugliano. Il sabato successivo ci sono tornata con Luisa e Tobia, e Tobia è come il nostro Rosino. Non sta mai fermo. In più al ristorante c’era un matrimonio, di romeni o moldavi direi, a giudicare dagli accenti. Tutti molto felici, e per fortuna, ma certo niente calma assoluta, non fosse altro per la musica della festa. Quando Tobia si è calmato (cioè ha annusato tutto l’annusabile che c’era a portata di guinzaglio) si è piazzato lui all’ombra noi al sole – ed è venuto fuori il solito orrendo selfie, e dall’altra parte del lago siamo stati tranquilli lo stesso.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in camminare in città, cani, montagna, Uncategorized e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.