Stambecchi in primo piano

Messi lì belli in posa, sguardo fiero in macchina. Marmotte che si sbaciucchiano in prati ancora pieni di neve (Ceresole Reale). Scoiattoli bagnati ( di pioggia). Sempre stambecchi, a pacchi, in Val Soana. Caprioli dappertutto. Selfie con Everest (Hervé Barmasse). Selfie con Lhotse parete sud, che sembra un po’ la Chandelle alta dieci volte tanto (sempre Barmasse). Già la sud del Lhotse è abbastanza impressionante, senza neve anche di più. Provare per credere: sul sito ufficiale degli 8000 , La pagina del Lhotse, c’è una vecchia immagine della parete con una carrettata di neve. Selfie con campo base del Makalu. ( Marco Confortola) Selfie con Nives Meroi e Romeo Benet, che senza dir nulla a nessuno ( cioè senza internet satellitare e racconto in diretta)arrivano in vetta al Makalu medesimo mentre gli altri stanno ancora ad acclimatarsi al campo base, senza campi alti, portatori ecc. Andata, ritorno, ora che scrivo saranno tornati alla base, e tanti saluti. E qui  nulla da dire: chapeau. Campo base dell’Everest e questione dell’alpinismo sostenibile (leggi: cosa fare della popò) su montagna.tv . Panorama dalla vetta dell’Everest medesimo di Kenton Cool ( commento suo, si stava bene senza guanti; commento mio, non è per niente bello, se a quasi novemila metri tu puoi stare senza guanti e noi al livello del mare abbiamo rimesso il piumone al letto.Non va bene )

Tutto questo in diversi gruppi e profili che seguo su facebook. Io sto a casa. E almeno mi allenassi.


Questo è il Museo Cervi. Sempre sotto il livello del mare. 

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in alpinisti, attualità, media, Uncategorized e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.