La fiocca

Processed with Rookie

Eccola qui , allagamenti, treni fermi, pendolari furiosi, un metro di neve ad Alagna, difficoltà sulla Cuneo – Limone. La fiocca come si dice ad Alessandria (la stessa parola in patois valdostano significa panna…) Quel che è venuto qui lo vedete. Chiamarla nevicata pare esagerato. Anche per chi come noi esageruma nên potrebbe scriverlo come motto sullo stemma comunale. Sinceramente, dopo aver visto il mio martirio ben due volte in palestra per la riabilitazione, mi aspettavo di più (non è servito nemmeno aver fatto pace con mia cognata). Ho rinunciato alla St. Orso dei record ( a posteriori quella marea di gente vedendola nelle foto dava un filo d’ansia), non vedo una montagna dal due gennaio, e sto cominciando a sclerare, e un po’ di neve nei dintorni non mi dispiaceva, anche solo sull’argine, vai. Ovvio dalla Val Borbera a San Salvatore le cose dovrebbero essere diverse. Ma mi sta prendendo la gattite- avete presente tutta bella fatta su in pullover caldo a dormire con il posteriore sul radiatore?
Quello. Anche per me. Dottore mi salvi dalla mia pigrizia….

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in gatti, mariti, me, meteo, neve e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.