Eccola qui , allagamenti, treni fermi, pendolari furiosi, un metro di neve ad Alagna, difficoltà sulla Cuneo – Limone. La fiocca come si dice ad Alessandria (la stessa parola in patois valdostano significa panna…) Quel che è venuto qui lo vedete. Chiamarla nevicata pare esagerato. Anche per chi come noi esageruma nên potrebbe scriverlo come motto sullo stemma comunale. Sinceramente, dopo aver visto il mio martirio ben due volte in palestra per la riabilitazione, mi aspettavo di più (non è servito nemmeno aver fatto pace con mia cognata). Ho rinunciato alla St. Orso dei record ( a posteriori quella marea di gente vedendola nelle foto dava un filo d’ansia), non vedo una montagna dal due gennaio, e sto cominciando a sclerare, e un po’ di neve nei dintorni non mi dispiaceva, anche solo sull’argine, vai. Ovvio dalla Val Borbera a San Salvatore le cose dovrebbero essere diverse. Ma mi sta prendendo la gattite- avete presente tutta bella fatta su in pullover caldo a dormire con il posteriore sul radiatore?
Quello. Anche per me. Dottore mi salvi dalla mia pigrizia….
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica turismo Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
-
Unisciti a 679 altri iscritti
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Espressione di pace domenicale (da conservare per rutta la settimana) #fanny #tricolorina #tricolorinarelaxPiccoli delinquenti in azione #grigio #minnie #cats #catsofinstagramSfinge #cinorosino #buonanottePiccoli gioielli nascosti. Palazzo Scorza#voltaggio #oltregiogo #oltregiogodays#cinorosino the bestBasta il nome #triesteFollow me su Feedspot