La giacca che ho provato giovedì è una Infurno Patagonia, che ho preso in saldo (il venditore non me l’ha tirata dietro, ma quasi), perché pare che Patagonia non voglia fare più le Infurno, le dismetta eccetera. Sembra la storia gemella dei miei scarponi SanMarco. Più lunga, forse, ma non potrei dire. Mi è arrivato per e-mail dal negozio Patagonia di Milano l’invito a partecipare ad un’occasione speciale in cui ci sarebbe stata una sorta di gara del cliente affezionato, ossia chi portava in negozio il capo più vecchio. Non ho potuto andarci, per impegni precedenti, e mi è spiaciuto, perché il mio capilene color senape, anno 1985, avrebbe fatto la sua sporca figura. E ancora me lo metto. Oddio, non ho nessun preconcetto a comperarmi dei pantaloni di pile da dieci auro da Decathlon, in questo periodo, poi … anche perché in casa la mia principessina adora il pile e spesso vado in giro con più pelo addosso di lei (ed è tutto suo, tra l’altro). Però…in un cassettone che ho dovuto svuotare causa demi trasloco – a proposito, credevo di aver finito e purtroppo mi sbagliavo, prima che il mio studio ritorni ad essere uno studio e non un deposito ci vorrà ancora un mucchio di lavoro – ho trovato i pantaloni da montagna di mio padre (in cui sto a malapena perché mio padre è sempre stato più magro di me), di lana, in perfette condizioni e senza una tarma – quelle maledette che si sono mangiate una volta un mio top di cashmere. Mio padre è morto l’anno prima che io comperassi quel pile color senape. I suoi pantaloni sono lì credo da prima che si sposasse (come il servizio Richard Ginori che è diventato il tormentone di questo periodo). Mi domando quanti oggetti ci saranno ancora di me tra cent’anni ( e ce ne saranno, quantomeno se lascerò i miei libri ad una biblioteca) – sì i libri tra cent’anni ci saranno ancora, è troppo scomodo leggere da un computer. Ennio, sursum corda . (questo va, per così dire, tra noi).
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio allenamento alpinisti altro Appennini attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Innsbruck Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve politica racchette da neve sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
#primavera #postatomico #guardareitrenichepassanoOra legale #postatomica #periferia #streetphotography #mandrignistan#acqua e #uomo #water and #menswork#equinox #postatomic #sunset #tramonto #postatomico #spring #primavera#buonanotte e #buonadomenica da #pipisitaDi solito posto poche foto di me , men che meno infagottata nel mio piumino e con le orecchie da elfo della Ffpp2 o come si chiama. Sono qui che aspetto dopo aver ricevuto la prima dose di ##vaccino. Grazie e #massimorispetto❤️ per coloro che fanno questo lavoro. Vacciniamoci tutti! #vaccini #covid_19 #vaccinateciFollow me su Feedspot