Se è gennaio, allora è la fiera di Sant’Orso. Anzi le fiere di Sant’orso. Cominciamo da quella di Donnas, dove oggi, sotto un cielo davvero #blutrail limpido e freddo. Una folla strabocchevole ha invaso la via principale del piccolo paese ( e che fosse strabocchevole, lo si è visto dalle epiche code alla Pro Loco per pranzare).
Ecco un po’ di bellezza per iniziare piacevolmente la settimana
lo scultore e la sua opera pecore elettriche #cinghialato San Giorgio incerto (ha le ali)
C’erano diversi Tatà cinghiale, cosa di cui dovremmo informare l’Andrea Pennacchi di Propaganda Live. La statua dello pseudo San Michele Arcangelo era un possibile acquisto di Luisa, ma l’Autore, mentre noi racimolavamo gli euro da prestarle, ha asserito essere in realtà un san Giorgio, come per altro si evince dalle lettere S.G scolpite sulla base. La cosa ha innescato una dotta discussione teologica, cui tornando anche il cugino piacione ha dato il suo contributo. L’abito (gonnellino da soldato romano e spada) fa il sangiorgio, ma le ali? erano ali, ve lo assicuro perché lo abbiamo preso in mano. Soprattutto, che fine ha fatto il drago? Sant’Orso ha l’uccellino, San Rocco il cane, San Giorgio il drago. Luisa non lo ha comperato e il mistero rimane.
ma che cos’é nella statua san michelgiorgio quella specie di appoggio di lato che sembra una terza gamba? è un appoggio o una gamba? se fosse una gamba, allora le ali potrebbero essere di uno che sta dietro al michelgiorgio……..o in groppa al michelgiorgio…..
"Mi piace""Mi piace"
In realtà il basamento non era chiarissimo, anche quando lo abbiamo preso in mano…
"Mi piace""Mi piace"