Due donne, due cani, un Giulio, d’autunno

“Perché oggi non ci sono matrimoni in cascina? La gente a settembre non si sposa? Uhm…forse perché è ottobre inoltrato?

Ah…

Già , facile dimenticare che è ottobre inoltrato, se sei uscita alle cinque con i cani e dopo un quarto d’ora di sterrato,cominci ad avere caldo e non è colpa dei cani, che dopo una settimana di giardino sono come al solito preda di impazzimento olfattivo. C’è proprio una specie di afa e ci sono ancora le dannatissime zanzare. In più, ti fermi un attimo a fotografare un tramonto strepitoso, e Tobia si precipita giù per la scarpata.

La nostra passeggiata domenicale ci ha portato sui sentieri di Pellizza, in l’articolare il sentiero 153, che dai dintorni di Casalnoceto risale la collina e conduce al santuario della Fogliata, il luogo di preghiera preferito da don Orione, in origine una cappelletti in mezzo alle vigne che è diventato una piccola chiesa con un altare moderno nelle vicinanze. È un luogo raccolto e se ci si arriva come noi al tramonto si ha a disposizione una vista che spazia dalle colline tortonesi alla pianura alle Alpi nei giorni limpidi. Due belle orette lontani da tutto ( non dai cacciatori che si sentivano in lontananza, al punto che ci siamo messe a parlare forte: non si sa mai). Faccio notare che il Giulio a 86 anni ha camminato senza fiatare per due ore e si è seduto come tutti noi, cani compresi, solo alla cappella prima di scendere ( e sì, ha preso un grappolo d’uva dalla vigna che abbiamo costeggiato…) in un modo o nell’altro, una situazione d’altri tempi.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in Appennini, Autunno, camminare, cani, foliage e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.