Gattara primaverile

Ho trascorso tre giorni sulla luna, senza far compagnia alla Cristoforetti. Cioè, sono andata a un convegno a Torino. Scoprendo che gli universitari di adesso sono molto più fortunati di me. Hanno un campus superbello fatto di sicuro da un archistar, con i gabinetti puliti .  Ripeto, puliti. Io ho passato quattro anni a Palazzo Nuovo a respirare l’Eternit e per entrare nei gabinetti ci voleva coraggio, per lo meno in quelli di filosofia. Quelli nei sotterranei di giurisprudenza  erano meglio, se superavi la claustrofobia. E pure la mensa decente. E il panorama della Dora Riparia ( beh però la Mole dall’ ufficio di Michelangelo Bovero aveva un fascino particolare) che fa tanto Parigi. Il convegno grazie agli amici dell’ Istoreto che si sono fatti il mazzo è riuscito benissimo e ha detto cose molto interessanti, e anche il nostro laboratorio, quello mio e di Elisa Malvestito è riuscito benissimo, e anche noi abbiamo detto eccetera, cercando di capire nel frattempo, perché i computer del nostro laboratorio di informatica facevano cose strane. Fortunatamente anche i computer che ci sono nella mia scuola fanno sempre cose strane, ma siccome hanno duecento anni puoi pure giustificarli. Lì, un po’ meno. Poi andavo a casa e litigavo con il mio martirio. Certo che qualcuno ti copra d’insulti perché fai un lavoro che ti piace e in cui sei senza falsa modestia pure brava ti toglie un po’  del piacere di farlo. Senza contare che sono andata avanti e indietro,da Torino,a tutte le ore. E il giorno del mio compleanno, mentre i corsisti banchettavano a Torino, io comperavo il gelato ad Alessandria.  Però. Ai convegni capita anche di avere delle belle conversazioni chiarificatrici, di quelle che ti fanno venire quei momenti aha, come ho fatto a non rendermene conto. Torni a casa con le idee chiare e poi litighi  tutto il week end.

Ma ho avuto le montagne. Giovedì pomeriggio erano tutte lì ad aspettarmi dal Monviso al Monte Rosa. E al prossimo convegno mi fermo  a dormire 



Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in analogico/digitale, AndyCapp&Flo, camminare in città, Scuola, Torino e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.