Cougar

Ho contrabbandato il nipotone fuori casa. Non fuori dall’Italia, ho un finestrino che non funziona e questo rende difficile soddisfare le richieste di poliziotti e doganieri. Solo in Alta Val Formazza , alle cascate del Toce , e poi alla diga di Morasco. Meglio che non lo dica troppo in giro, ma a momenti morivo. Ho dimenticato cosa vuol dire camminare con un ventenne che porta il 47 di scarpe. Pinne. Ė salito in un secondo alla chiesetta di Riale e a me per stargli dietro a momenti saltava via il cuore. Diciamo che me la cavo meglio nell’enduro, passo dopo passo. E il lago è davvero bellissimo. Tutta la valle Formazza è un unico sistema di dighe: ci sono moltissimi sentieri ben segnalati e c’era persino un po’ di gente. Anche i turisti incongrui con i sandaletti ai piedi. Anche il cumenda varesotto con russa al fianco che lo faceva correre alla velocità della luce.

IMG_1288.JPG

Il bacino di Morasco è interamente percorribile in tutti i lati, oltre si va al rifugio Somma Lombardo, ai ghiacciai e alle vette al confine con la Svizzera ( sono senza cartina sottomano, si capisce?). E la cascata del Toce ( è aperta tutti i giorni, ad agosto) era davvero nel suo massimo fulgore.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in allenamento, camminare, escursioni, Ossola, Sempione e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.