Anche no

Leggo su La Stampa di ieri che qualcuno ( le associazioni dei commercianti di Aosta) vorrebbero spostare la Fiera di Sant’Orso nei week end – come sempre, del resto, quando le date del 30 e del 31 gennaio cadono a metà settimana. Perché, ovviamente, il numero dei visitatori cala. Io stessa, per diversi anni, ho dovuto rinunciare per impegni di lavoro non negoziabili ( ossia le valutazioni di fine quadrimestre) e solo da due anni a questa parte, avendo cambiato Istituto, non ho più questo problema . Lo so anch’io che nei week end la folla è tale che si cammina a mala pena – e si riesce a malapena a vedere il lavoro degli artigiani che invece dovrebbero essere il fulcro del l’avvenimento. Quindi no. Per favore lasciate la Fiera lì dov’è, adamantinamente gli ultimi due giorni di gennaio, come da secoli. Non per restare ostinatamente ancorati al passato, ma perché qui la coerenza paga in termini di pubblicità, di riconoscimenti ( L’ UNESCO tanto vituperato e talvolta inutile se non dannoso qui però può dare un riconoscimento in termini di visibilità. Piuttosto, per attirare i visitatori, si potrebbe pensare ad una tariffa autostradale speciale per la Fiera…perchè quello sì, è un furto legalizzato e se c’è una cosa che fa da deterrente sono proprio quei costi. Io stessa, non avendo urgenze particolari al ritorno, e nemmeno le aveva il mio compagno di viaggio, ho preso la statale al ritorno, statale che non avevo più percorso da anni. Perché il prezzo non valeva quella mezz’ora in più di viaggio in un tramonto rosato assai piacevole .

Come si può vedere anche dalla foto.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in attualità, camminare in città, Val d'Aosta e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.