A Christmas Carol

(Parte di questo ho cercato di inviarlo la sera di Natale, ma non so perché la nuova versione di wordpress non me lo lasciava fare. Ho dovuto lavorarci un po’ su. In ogni caso, qualcuno dei miei venti lettori si è giustamente lamentato. E’ colpa della scuola – e dei compiti e dell’avere ventimila studenti e del lavorare troppo – qui una volta tanto dò ragione al mio martirio, E’ colpa della scuola se ho avuto poco tempo per scrivere, e ancora meno per andare in montagna. Qui però se non mi dò una mossa rischio di sclerare, Ma Di Bruttto, come diceva il gendarme Huber . )
Dovendo sopportare mio marito e mia cognata a Natale e a S. Stefano ho preferito invitare la vigilia il cugino di mio marito, il cugino piacione, giusto per fare cucina in modo normale e aver qualcuno che mangiava senza protestare. Prova superata: merito del macellaio e del bue di Carrù. Di Natale, mia cognata ha fatto a mano gli agnolotti . E qui non ho nulla da dire: la dieta è morta tra l’antipasto e il panettone. Poi siamo tornati a casa presto a riposarci ma prima abbiamo cercato un automatico per le sigarette dietro casa. Come è successo nemmeno io lo so. A casa suona il tel. numero sconosciuto, ma al telefono in realtà c’è Marco Rena, un vecchio amico di cui ormai ho notizia per interposta consorte (lavoriamo insieme). Ha trovato il portafoglio di mio marito, documenti soldi tutto.
Mode Grinch, off.

Informazioni su alpslover

camminatrice e scrittrice, insegnante e madre - di - gatto, moglie scoordinata e ricercatrice, vive nel profondo nord.
Questa voce è stata pubblicata in attualità, famiglia, mariti, Uncategorized e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.