Eccola qui la piena del Tanaro, il giorno dopo, quando il peggio dovrebbe essere passato (o almeno me lo auguro) Dopo l’alluvione del 1994, il ponte Cittadella, pregevole manufatto militare dell’epoca di Carlo Alberto, è ancora lì, con le sue fondamenta sempre più erose dall’acqua, non più un baluardo ma un reale pericolo. Io sono conservatrice, e questa città ha pochissima memoria storica e ha allegramente demolito cose anche pregevoli senza un sospiro di ripensamento, però… Se, ma si deve tenere, si deve lasciare, ci sono progetti faraonici, fatti da grandi architetti, insomma, anche noi abbiamo il nostro ponte sullo Stretto. O meglio un ponte troppo stretto, troppo basso, e che ci fa paura. (anche a me, che non ci abito nelle vicinanze)
Archivi
La nuvola dei Tag
La nuvola della categorie
#postserio #viaggimentali allenamento alpinisti altro attualità camminare camminare in città cazzeggio cinema Courmayeur escursioni gatti giù dai monti via nel mondo inmontagnadognicosto Laghi Mandrognistan mariti me media memoria meteo montagna neve Piemonte politica sfiga Uncategorized Val d'Aosta viaggiMeta
Seguici
Il mio feed
creative commons
Instagram
Loro sono sempre loro, la nostra spiaggia forse no ( ve lo spiego poi nel sito , link in bio) #laghi #lagodorta #swim #nuoto #paperelleCi sono #gatti che si spaventano per i temporali e i tuoni e poi c’è #pipisita #piccina la mia bimbonaMi sono appena resa conto che da due anni non mettevo piede in spiaggia (al mare). Non sono più abituata… e preferisco sempre la 🏔 #liguria #igersliguria #mare #sea #sealife#oggiilcieloèblutrail in #valsesia (e il Monte Rosa fa capolino)#massimocarlotto #yoyomundiofficial #alessandria #cargo22Un gattaro #klimtpiacenzaFollow me su Feedspot